Post in evidenza

Covid-19 la nostra app è sempre attuale

  Con l'assidua collaborazione  Marco Mingione  e  Pierfrancesco Alaimo Di Loro  abbiamo creato uno strumento web interattivo che consen...

venerdì 12 giugno 2020

The mathematical models have failed...


"The mathematical models have failed." Here we are again, a luminary in his field, but from whose CV he does not seem to have any specific competence in the "mathematical models" decided for all of us. Journalists, always in search of sensation, did not mind to check who issued this sentence. The Italian mathematical union (https://umi.dm.unibo.it/2020/06/10/comunicato-dellunione-matematica-italiana) intervened, using "mathematical models" in the same sense of the newspaper article, in a generic way, so many colleagues commented making the distinction between the different types of models ... And so on.

This whole story (which is not over) points the finger at the real problem: the relationship between science and society. This relationship has, as often happens in relationships, a communication problem. Those who do science by profession speak a given language, those who do not make professional science do not understand this language, feel diminished, or take offense barking out the wrong tree. Furthermore, both tend to put their mouths a little too incisively on the skills of others. Then maybe the mother-in-law gets into the picture, represented here for example by dr. Zangrillo or by dr. Silvestri, and the disaster is done. Divorces.

If there was a failure, it did not concern the forecast models used. Among those proposed, many caught exactly what was happening and had excellent predictive performances (we indulge in the praise of ours, but also those of many others (https://sites.google.com/community.unipa.it/covid- 19, http://www.sis-statistica.it/ita/20/index.php?p=9996https://www.facebook.com/Robbayes-C19-111971610458527/)), what failed was the communication.

Too often those who make models have little perception of the context in which they find themselves talking or of the medium they use. On the contrary, the kings of newspapers or social media are rarely scientists or, if they are, they often make instrumental use of the scientific result (see the mother-in-law above). We also need care and attention in communicating with the decision-maker. For example, let's take the much-reviled report provided to the government with 40 and more scenarios reported. Aside from the considerations on the possible failure of the model, which is evident in our opinion: providing those who know nothing about predictive modeling with all those scenarios, without grouping them, for example noting that in reality many provided statistically equivalent forecasts, it is like not giving any information. On the contrary, it generates confusion and offers the side to the instrumental use of the result.


In conclusion: in science, it is normal to make mistakes, it is normal to change opinion, and it is also normal that some models fail. Despite this, it is essential that scientists learn to communicate with the decision-maker and with society, always emphasizing, as they know how to do well, the limits of their approaches. And it is essential that policy decisions will always be based on the best validated scientific evidence available.


I modelli matematici hanno fallito....



"I modelli matematici hanno fallito”. Ci risiamo, un luminare nel suo campo, ma dal cui CV non sembra avere alcuna specifica competenza nell'ambito dei "modelli matematici" ha deciso per tutti noi. I giornalisti, sempre alla ricerca della sensazione, non hanno badato a chi avesse emesso questa sentenza. L'unione matematica Italiana (https://umi.dm.unibo.it/2020/06/10/comunicato-dellunione-matematica-italiana) è intervenuta, utilizzando"modelli matematici" nella stessa accezione dell'articolo di giornale, in modo generico, quindi molti colleghi hanno commentato facendo i distinguo tra le diverse tipologie di modelli... E così via.
Tutta questa storia (che non è finita) punta il dito al vero problema: il rapporto scienza e società. Questo rapporto ha, come spesso accade nelle relazioni, un problema di comunicazione. Chi fa scienza per mestiere parla in un modo, chi non fa scienza di professione non comprende questo linguaggio, si sente sminuito, o si offende capendo fischi per fiaschi. Inoltre, entrambi tendono a mettere bocca in modo un po' troppo incisivo sulle competenze altrui. Poi magari arriva la suocera, qui rappresentata ad esempio dal dr. Zangrillo o dal dr. Silvestri, e la frittata è fatta. Si divorzia.

Se c'è stato un fallimento, non ha riguardato i modelli previsivi usati. Tra quelli proposti molti hanno colto esattamente quel che stava succedendo e hanno avuto performance previsive eccellenti (ci permettiamo di elogiare i nostri, ma anche quelli di molti altri

Troppo spesso chi fa modelli ha poca percezione del contesto in cui si trova a parlare o del mezzo che usa. Al contrario, i re dei giornali o dei social raramente sono degli scienziati o, se lo sono, spesso fanno un uso strumentale del risultato scientifico (cfr la suocera di cui sopra). Anche nella comunicazione con il decisore ci vuole cura e attenzione, Ad esempio prendiamo il tanto vituperato rapporto fornito al governo con 40 e più scenari riportati. A parte le considerazioni sull’eventuale fallimento del modello, che è evidente secondo noi: fornire a chi di modellistica previsiva non sa nulla tutti quegli scenari, senza raggrupparli notando che in realtà molti fornivano delle previsioni statisticamente equivalenti, è come non dare alcuna informazione. Anzi, genera confusione e offre il fianco ad un uso strumentale del risultato.


In conclusione: nella scienza è normale fare errori, è normale cambiare opinione, ed è normale anche che alcuni modelli falliscano. Nonostante ciò, è fondamentale che gli scienziati imparino a comunicare col decisore e con la società, sottolineando sempre, come sanno fare bene, i limiti dei propri approcci. Ed è fondamentale che il decisore si basi, sempre, sulla migliore evidenza scientifica validata disponibile.









x